L'ultima generazione di auto elettriche ha un'autonomia reale fino a 500 km con una ricarica e poiché l'elettricità è attualmente il carburante più economico, la ricarica di un'auto elettrica costa meno del rifornimento di benzina o diesel.
Inoltre, i motori elettrici richiedono meno manutenzione: un altro vantaggio in termini di risparmio di tempo e denaro.
La potenza del motore è di solito superiore a quella di un'auto analoga con motore a combustione, e questa potenza è immediatamente disponibile , il che garantisce il piacere di una guida dinamica.
Le auto 100% elettriche stanno diventando sempre più accessibili, grazie alle innovazioni in rapido sviluppo delle case automobilistiche a livello mondiale. Anche le infrastrutture e le tecnologie di ricarica sono in continuo sviluppo e miglioramento e la rete di ricarica pubblica è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni.
Con il calo dei costi, l'afflusso di nuovi marchi e modelli sul mercato e la scomparsa dell'ansia da autonomia, guidare elettrico non è mai stato così facile e attraente.
La grande attrattiva di un veicolo elettrico è la possibilità di percorrere chilometri e chilometri di guida senza emissioni. Nei veicoli elettrici la batteria aziona il motore elettrico e alimenta tutti i dispositivi elettrici di bordo, senza produrre alcun materiale di scarto.
Questo permette ai veicoli elettrici libero accesso alle zone ZTL e la circolazione sempre e ovunque.